È il desiderio di tutti: avere una casa autonoma e libera dalle bollette, per renderci la vita più facile ed economica. Questo libro è una guida concreta che illustra, con suggerimenti tecnici ma con un linguaggio semplice ed efficace, il percorso pratico per raggiungere l’obiettivo di vivere senza bollette.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Indice Ragionato
Capitolo 1. La consapevolezza
Chi ben inizia è a metà dell’opera. Prendere consapevolezza di cosa si sta facendo e della ragione per la quale si sceglie di scollegarsi dalle utenze pubbliche non è cosa scontata e non è chiaramente per tutti. Questo capitolo analizza quali valutazioni mettere in campo per iniziare l’avventura.
Capitolo 2. L’amico postino e il Negawatt
Una volta affrontati gli aspetti motivazionali, va approfondito il pilastro fondamentale dell’autosufficienza energetica: l’efficienza. Senza di essa non riusciremo ad andare molto lontano e sosterremmo costi maggiori del necessario.
Capitolo 3. Scollegarsi dalla rete è legale?
Qui vediamo di capire i vantaggi e anche le problematiche che si pongono nel momento in cui decidiamo di voler far a meno di un servizio considerato insostituibile.
Capitolo 4. Il piano B della vostra abitazione
Delegare il sostentamento energetico della casa all’alta tecnologia è apparentemente fantastico, ma può riservare sorprese. Avere una via di uscita a “bassa tecnologia” può aumentare la vostra reale resilienza.
Capitolo 5. Il “guscio”
Prima di riempire il “guscio” di contenuti tecnici energetici e confortevoli, è essenziale realizzarne uno iper-efficiente, che vi regalerà grandi risultati, se ci avrete pensato per tempo. Qui vi illustro come riuscirci.
Capitolo 6. Climatizzare “la caverna”
Dopo aver “efficientato il guscio”, ecco che ci potremo realmente occupare di come integrarvi climaticamente in estate e in inverno ciò che la nostra struttura necessità.
Capitolo 7. L’energia elettrica”
Tutto elettrico potrebbe essere comodo, ma non realmente efficiente. Analizzo gli usi obbligati dell’energia elettrica e com’è possibile autoprodurla con tecnologie ormai consolidate e non particolarmente costose.
Capitolo 8. L’acqua, bene fondamentale
Siamo fatti di acqua e spesso non ci si pone il problema di un suo uso efficiente. Ricordiamo che in un futuro molto prossimo diventerà sempre più scarsa, e soprattutto di minor qualità. Gestire la raccolta piovana, il riciclo delle acque utilizzate e l’ottimizzazione del loro trattamento migliorerà il vostro progetto di indipendenza.
Capitolo 9. Muoversi leggeri
La razionalità ci sta dicendo che la mobilità è destinata inevitabilmente a cambiare. Ma è possibile prevedere un’interazione tra la casa e il nostro mezzo di trasporto? Un appello al buon senso e alla logica.